🎯 Offerte Speciali

New Generation Parasailor, la vela che vola

New Generation Parasailor: la vela rivoluzionaria per la crociera

New Generation Parasailor è la vela da andature portanti più evoluta al mondo, progettata per garantire massima stabilità, facilità d’uso, sicurezza e performance.

Grazie alla sua innovativa ala ibrida, riduce lo sbandamento, elimina il rischio di straora e strapoggia, migliora la stabilità della barca e permette un range d’uso impensabile per una vela simile, da 180° a 60° di vento apparente.

Si utilizza con o senza tangone, anche in equipaggio ridotto, ed è costruita con materiali di altissima qualità per una durata eccezionale.


Le nostre vele sono realizate su misura e quindi è necessario che ci contatti:

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Email
Cr

Misure I e J

Descrizione

New Generation Parasailor, la vela che vola…

New Generation Parasailor
New Generation Parasailor è la vela non solo portante che in grado di:

  1. Garantire più sicurezza perfino con equipaggio ridotto o famigliareRimanere sotto controllo anche in condizioni proibitive per le vele tradizionali
  2. Essere più facile e più affidabile delle vele da poppa tradizionali
  3. Fare strambate veloci e sicure (uso senza tangone)
  4. Regalare performance sorprendenti
  5. Andare da poppa piena a bolina larga (anche senza tangone)

Credi che sia possibile?

Con New Generation Parasailor, grazie alle sue esclusive innovazioni, queste e molte altre aspirazioni saranno assolutamente garantite.
Da usare quotidianamente nella crociera come in regata, NG Parasailor è in grado di esprimere elevatissime prestazioni aumentando la sicurezza a bordo anche nelle situazioni più impegnative.
Lo conferma il fatto che ogni anno, sempre più velisti di tutto il mondo utilizzano New Generation Parasailor per la ARC (la famosa traversata dell’Atlantico).

Più performance:

New Generation Parasailor è capace di sostituire spinnaker e gennaker in tutte le imbarcazioni a vela, assicurando prestazioni superiori.

Garantisce infatti ben 5 effetti positivi:

  1. Il più ampio angolo d’uso che si spinge da 180° al vento apparente (Gran Lasco) fino ai 60 – 70° sui catamarani – al vento apparente (Bolina Larga) in considerazione delle caratteristiche della barca (i catamarani arrivano a circa 70°) e dell’uso con o senza tangone.
  2. Un’assoluta stabilità della vela: una volta regolata non richiede più continue messe a punto.
  3. Un’impressionante equilibrio della barca: la prua si solleva, nessuna forza o reazioni da combattere.
  4. Una resa in velocità media e critica più alta: fino a 10% in più rispetto alle vele tradizionali! La stabilità di rotta e il comportamento bilanciato della barca, consentono il raggiungimento di tali maggiori prestazioni.
  5. Un sorprendente range d’uso in forza di vento apparente: entra in performance già con soli 5 nodi di vento apparente e si può usare, a seconda dalle caratteristiche della propria barca, fino a venti di 10 nodi in più rispetto a quelli suggeriti per vele portanti tradizionali.

New Generation Parasailor su Columbiia 50Maggiore comfort:

  • L’alleggerimento della prua e l’azione stabilizzatrice di New Generation Parasailor, comportano una drastica diminuzione di beccheggio e rollio.
  • L’imbarcazione risulta enormemente equilibrata e docile: niente reazioni impreviste, gran comfort anche con onda formata!
  • Utilizzata senza tangone, grazie alla sua stabilità anche a 180° sul vento apparente, assicura strambate facili e veloci!
  • La stabilità di rotta è tale da consentire l’uso del pilota automatico!La rivoluzionaria calza Easysnuffer, (con il sistema esclusivo multi-level) rende facile aprire e chiudere Parasailor.

Maggiore sicurezza:

  1. Niente più ingavonate dovute a raffiche di vento!
  2. Niente più straorzate improvvise!

Inoltre:

Senza tangone e abbinata alla sua calza, New Generation Parasailor è facilmente manovrabile e, con l’ausilio del pilota automatico, si utilizza senza problemi e in sicurezza con il minimo equipaggio richiesto dal tipo di barca!
Lo studio accurato dei profili, i rinforzi innovativi e ottimizzati secondo le linee di forza, così come i tessuti di alta qualità testati e garantiti, garantiscono a New Generation Parasailor una resistenza incomparabilmente alta.

E’ ammesso in tutte le formule di regata, eccetto IMS.

Ala Ibrida di New Generation ParasailorL’ala Ibrida:

l cuore e grande innovazione di New Generation Parasailor sta nella ala ibrida di nuova concezione.

La geometria: rispetto alla precedente, la nuova ala ibrida è più compatta nelle sue dimensioni esterne, ma molto più efficiente. Questo grazie alla combinazione di una ala superiore lunga e continua e una ala inferiore più corta a cassoni.

Pertanto, la vela superiore forma una singola sezione (a pelle unica) di ala sul bordo d’uscita: il risultato è un’ala tridimensionale che termina a “pelle unica” raggiungendo una combinazione di pressione dinamica che garantisca una altissima efficienza sia con venti leggeri, sia molto forti.

Angolo di attacco e curvatura: la campanatura più elevata (curvatura del profilo) e un maggiore angolo di attacco, conferiscono alla nuova ala ibrida un notevole aumento di portanza e stabilità intrinseca.

New generation Parqasailor su CatamaranoRispetto alla precedente ala, questa maggiore potenza garantisce una reattività più alta dell’ala stessa e ad una entrata in performance con venti molto più deboli.

Pertanto, il regime di performance del New Generation Parasailor, a seconda ovviamente delle condizioni marine, inizia già con soli due 2-3 nodi di apparente (preferiamo però dichiararne 5).

Sottovento alla vela nasce una bassa pressione che crea, attraverso la grande apertura, una forte aspirazione.

Si genera quindi un flusso d’aria che passa sopra e sotto l’ala: così l’ala ibrida trasforma questo flusso in una forza e poi in una notevole trazione propulsiva (1) e in una spinta ascensionale (2): si veda lo schema accanto.

La risultante è un traino verso l’alto in avanti (linea rossa): la forza orizzontale sulla drizza (3) diminuisce notevolmente (circa del 25%).

La prua della barca risulta enormemente sgravata, evitando così la tendenza ad ingavonare.

Ala e aperttura NG ParasailorLa grande apertura:

Una geniale valvola di scarico della pressione in eccesso. La grande apertura nel punto di grasso massimo della vela garantisce, infatti, oltre allo scorrimento dell’aria sulle superfici portanti dell’ala, una fondamentale e insostituibile funzione: quella di deflusso, di sfogo della pressione in eccedenza. Le improvvise raffiche di vento, attraverso di essa, sono deviate e raccolte dall’ala che, istantaneamente traduce le forze potenzialmente negative in una positiva spinta ascensionale. La risultante è un evidente alleggerimento della prua e, soprattutto, una diminuzione drastica dei rischi d’ingavonamento o straorzata della barca.

 


Style Switcher

Pre Define Colors

Custom Colors
Layout