Descrizione
L’ancora compatta dalla Tenuta Dinamica Incrementale
Entrambe sono appunto a a “Tenuta dinamica incrementale”: tecnicamente si distinguono dal fatto che, una volta dato testa, se mai dovesse cedere la “tenuta statica” – vuoi per un tiro più forte della tenuta del fondale, vuoi per un giro di vento – non solo l’ancora non speda mai, ma cerca automaticamente una nuova posizione di tenuta più forte in quanto tende ad andare sempre più dentro nel fondale.
- sostiene un tiro più forte della sua già altissima tenuta statica, senza mai spedare e aumentandola in maniera incrementale all’aumento del tiro.
- sono in grado di sostenere 360° di giro di vento o più, senza mai spedare
Tette le linee gemoetriche seguono i vettori perfettamente la direzione di penetrazione
- Raddrizzarsi sul posto se sul fondo si capovolgessero
- Dar testa in pochi centimetri, anche in fondali impossibili per le altre ancore (purché, ben inteso, penetrabili)
- Garantire una tenuta statica inerziale altissima
- Garantirne la tenuta dinamica incrementale (aumenta all’aumentare del tiro)
- Non spedare ma solo essere salpate a 90°

Che cosa è la Tenuta Dinamica Incrementale:
Questo tipo di geometria è la più efficiente ed efficace perché non dà dispersioni di forza.

- Fuso fissato alla marra tramite un bullone trasversale ad alta sicurezza
- Dadi e bullone in acciaio sono certificati ASTM e sono sovradimensionati per assicurare la massima tenuta nel tempo
- I modelli in acciaio inox sono in AISI 316 L e il fuso in acciaio Duplex AISI 318 LN
- Ogni singola parte dei modelli galvanizzati è stata zincata separatamente. Il fuso è in acciaio HT ASTM 514 e la marra in A36.
Caratteristiche delle Ancore Mantus
|
||
Mantus M1
|
Mantus M2
|
|
Tenuta Statica
|
Massima | Massima |
Tenuta dinamica incrementale
|
Massima | Massima |
Tenuta ai giri di vento
|
Totale | Totale |
Auto-raddrizzamento
|
Eccellente con arco | Ottimo con fusto arcuato |
Capacità di dar testa sul posto
|
Massima | Massima |
Minimo calumo per dar testa
|
circa 1,5 profondità
|
circa 2,5 profondità
|
Adattabilità al musone
|
circa al 90% | circa al 98% |
Rapporto peso/volume
|
Espansa | Compatta |